Nessun prodotto
Usati
PAGA IN 3 RATE CON SCALAPAY
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Marca | Apple |
Modello | SERIE 5 40MM GPS |
Per la prima volta dal suo arrivo sul mercato, infatti, il Watch integra un display Oled Always on, una caratteristica presente su altri dispositivi della concorrenza ma totalmente inedito per un orologio Made In Cupertino. Lo sa bene chi possiede un Watch 4 o un modello precedente, tutti prodotti che si risvegliano solo dopo una rotazione del polso o un piccolo tap sullo schermo.
Il vantaggio di un display always-on si vede e si sente in tutti quei momenti nei quali girare il braccio non è sempre comodo o rappresenta comunque una distrazione: al PC, in sala riunione, sui mezzi di trasporto, durante l’attività fisica. Anche con il braccio a riposo, lo schermo del Watch 5 non nasconde mai l’ora, ma anche le complicazioni presenti sulla homescreen, nonché quelle che riguardano l'attività sportiva durante l'allenamento: metri e chilometri percorsi, vasche in piscina, calorie, battito cardiaco.
A concedere al nuovo Watch 5 la facoltà di non spegnersi mai pur senza dilapidare la batteria è l'Oled LTPO, un display a pixel autoilluminanti con tecnologia Low-Temperature Polycrystalline Oxid gestito da un nuovo controller ad alta efficienza in combinazione con un nuovo sensore di luminosità ambientale. Il risultato è uno schermo che è in grado di dosare le forze passando da un refresh rate di solo 1Hz (a riposo) a un massimo di 60Hz alla massima attività.
Va detto che non tutte le informazioni sono sempre visibili sul quadrante. Apple ha deciso di nascondere o lasciare sfocate in secondo piano alcune notifiche - come quelle relative ai messaggi provenienti dalle app di posta o messaggistica - in alcuni casi per ragioni di privacy, in altre per limitare i consumi. Rientrano fra queste anche le cartine di Mappe, che vanno sempre risvegliate con una rotazione del polso dopo una quindicina di secondi. Il che non è sempre comodo, soprattutto quando si è in sella a una bici o un motorino.
Le novità software sono quelle relative a Watch OS6, ultima versione del sistema operativo del Watch che, va detto, è disponibile anche per i precedenti modelli di Watch eccezion fatta per il primissimo. Fra queste vale la pena sottolineare il nuovo App Store per Watch, per accedere alle applicazioni senza passare dall’iPhone, l’app che rileva il rumore presente nell’ambiente circostante (avvisandoci quando l’inquinamento acustico supera una determinata soglia di decibel) e Cycle Tracking, l’applicazione destinata alle donne che vogliono monitorare il proprio ciclo mestruale con tanto di indicazione del periodo fertile.